Imposta di soggiorno

Servizio attivo

L’imposta di soggiorno è un tributo che devono versare i turisti che pernottano nelle strutture ricettive del territorio comunale. Viene riscosso dai gestori e versato al Comune per contribuire al miglioramento dei servizi turistici e dell'accoglienza.

A chi è rivolto

L’imposta di soggiorno è rivolta a tutti i soggetti che alloggiano in strutture ricettive situate nel territorio comunale, come alberghi, B&B, agriturismi, case vacanza, affittacamere, residence, campeggi, ecc.
L'obbligo di riscossione e versamento dell'imposta ricade sui gestori delle strutture ricettive.

Come fare

I gestori delle strutture ricettive devono:

  1. Registrarsi sul portale dedicato dell’imposta di soggiorno (se previsto).

  2. Raccogliere l’imposta dai clienti al momento del soggiorno.

  3. Dichiarare e versare quanto dovuto al Comune secondo le scadenze stabilite, utilizzando i moduli e le modalità previste (ad esempio, tramite bonifico bancario o piattaforma online).

Cosa serve

  • Codice fiscale e dati identificativi del gestore e della struttura.
  • Registrazione sul portale comunale (se previsto).
  • Compilazione dei moduli di dichiarazione periodica.
  • Documento d’identità del dichiarante.
  • Eventuale copia delle ricevute o documentazione contabile del soggiorno.

Cosa si ottiene

La corretta gestione dell’imposta consente di regolarizzare la posizione della struttura ricettiva, evitando sanzioni. L’ente rilascia, su richiesta, attestazioni o certificazioni relative ai versamenti effettuati.

Tempi e scadenze

Le scadenze per la dichiarazione e il versamento dell’imposta sono stabilite dal regolamento comunale (di solito mensili o trimestrali).
Eventuali modifiche o proroghe vengono comunicate sul sito istituzionale del Comune.
La dichiarazione annuale deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di riferimento, secondo le disposizioni nazionali.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Imposta di soggiorno direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Area II - Finanziario e Contabile

Piazza Europa, Sperlonga, Latina, Lazio, Italia

Telefono: 0771.557842
Email: finanziari@comune.sperlonga.lt.it
PEC: protocollo@pec.comune.sperlonga.lt.it
PEC: ilario.finanziario@pec.comune.sperlonga.lt.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/04/2025